
Prints
Lino Selvatico(Padova 1872 – Roncade/Treviso 1924)
Nudino
450.00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
(Padova 1872 – Roncade/Treviso 1924)
Nudino
Puntasecca
misure: mm 134 x 83
Pittore e incisore italiano: il padre fu poeta, commediografo, sindaco di Venezia e fondatore della Biennale di Venezia, lo zio Pietro storico dell'arte e il fratello anch'egli pittore. Selvatico si laurea in giurisprudenza frequentando anche le lezioni del pittore Cesare Laurenti. Dimostra fin dagli esordi una grande propensione per il ritratto con un linguaggio internazionale tipico dell'ambiente aristocratico veneziano della Belle époque. Si divide fra Milano e Venezia esponendo regolarmente dal 1899 alle Biennali di Venezia e alle Triennali di Milano. Sarà un incidente motociclistico a interrompere la sua già notevole carriera.
Piccola lastra che pare cogliere dal vero, grazie all'immediatezza della puntasecca, lo sguardo malizioso della modella. Il cuscino scuro sul quale la donna è seduta e la folta chioma scura chiudono la luminosa figura in una sorta di cornice. Firma e titolo a matita nel margine inferiore: Nudino...L Selvatico. Impressione eccellente impressa su carta spessa color avorio, ampi margini. Perfetto stato di conservazione, minime tracce di vecchio montaggio.
Bibliografia: P. Molmenti, Artisti contemporanei: Luigi e Lino Selvatico, in Emporium, XXXI (1910), 184, pp. 243-266; G. Perocco, Retrospettiva di Lino Selvatico. Grafica slovena. I Biennale dell'incisione triveneta, Nuova Editoriale, Venezia 1970; Lino Selvatico, Una seconda Belle Epoque, Ca Pesaro, Venezia, 2016; Lino Selvatico, mondanità e passione quotidiana, Musei Civici agli Eremitani,Padova, 2o17.