Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Prints

FURLANETTO Ludovico Attivo a Venezia nel XVIII secolo

Nuova Pianta Elevata della Nobile e Cospicua Citta di Venezia

1770

unavailable

Antiquarius Libreria (Roma, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
1770
Place of printing
Venezia
Size
980x580
Engravers
FURLANETTO Ludovico Attivo a Venezia nel XVIII secolo
Keyword
Italia, Italy, Veneto, Veneto, Venezia, Venice

Description

Questa affascinante pianta è eseguita sul prototipo di quella di Stefano Scolari del 1677, a cui sono state apportate alcune varianti come l'omissione dei cartigli e l'aggiunta di nuovi elementi tipografici. La datazione dell'opera - che reca in basso l'imprint "Si vende preso di Lodovico Furlanetto sopra il ponte dei Bereteri in Merzaria con Privilegio", ma non la data - viene ricondotta la periodo 1770-79."Venne compresa dal Furlanetto nell'elenco redatto nel 1779 in cui si chiedeva ai Riformatori dello Studio di Padova che gli venisse concesso il privilegio della pubblicazione di alcune carte e piante per potersi salvaguardare dagli imitatori. Ciò suggerirebbe anche per questa pianta una datazione anteriore alla concessione (1780)" (cfr. Romanelli-Biadene p. 77).Cassini annota che in quadro di Francesco Guardi c’è una grande veduta di Venezia “che non è altro che una copia molto fedele della pianta qui descritta”. Acquaforte e bulino, stampata su due grandi fogli di carta vergata coeva uniti al centro, leggermente ossidata nel margine bianco, per il resto in ottimo stato di conservazione.Rara pianta prospettica di Venezia. An exceptional 2-sheet Plan of Venice published by Lodovico Furlanetto, a publisher and dealer of prints in Venice, active between 1763 and 1784.The dating of the work - which bears the imprint "Si vende preso di Lodovico Furlanetto sopra il ponte dei Bereteri in Merzaria con Privilegio", but not the date - is traced back to the period 1770-79."It was included by Furlanetto in the list drawn up in 1779 in which the Reformers of the Padua Studio were asked to be granted the privilege of publishing some papers and plans in order to protect themselves from imitators. This would also suggest a dating prior to the concession (1780) "(see Romanelli-Biadene p. 77).Furlanetto's large plan of the lagoon city of Venice, includes the surrounding islands such as San Giorgo, Torcello and Murano. A variety of small and large sailing ships and gondolas are shown in the waters.Churches, eminent places and waterways are named. The few people illustrated in the view are involved in work such as building gondolas or chopping wood.Etching and engraving, printed on two large sheets of contemporary laid paper joined in the center, slightly oxidized in the white margin, otherwise in excellent condition.Rare perspective plan of Venice.
Logo Maremagnum en