Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Prints

Saint Eloi (S. Eligio, patrono degli orafi e dei fabbri). Xilografia colorata all'acquerello "au patron", anonima e senza indicazioni edit., ma pubblicata presumibilmente a Épinal intorno alla metà dell'800. Cm. 63 x 41. Ottimo esemplare. (6167)

unavailable

Soave Libreria Antiquaria s.n.c. (Torino, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Keyword
STAMPE POPOLARI FRANCESI - OREFICI (-)
Languages
Italian

Description

Foglio devozionale con l'immagine del santo, a mezzo busto al centro del foglio, che compendia la sua peculiarità: con la mano destra sorregge un reliquiario finemente cesellato, opera della sua arte orafa, mentre con la sinistra impugna il pastorale che, con la mitria, attiene alla sua autorità vescovile. Vissuto nel VII secolo, fu l'orefice dei re Franchi (sue opere si ammirano nel museo del Louvre), sino a quando la vocazione di apostolo della fede ebbe il sopravvento. Consacrato vescovo di Nyon, evangelizzò i Paesi Bassi, abitati da Fiamminghi, Frisoni e Svevi. Tutt'intorno alla figura del santo, colorato in tinte fresche e vivaci, si sviluppa in 12 vignette l'intera storia di Gesù: le due grandi, in alto e in basso, raffigurano la Natività e la Resurrezione, mentre ai lati si vedono 10 episodi cronologicamente disposti, dall'Adorazione dei Magi e alla fuga in Egitto, al giudizio di Pilato e alla crocifissione (angolo inf. sinistro).
Logo Maremagnum en