Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Sei in possesso di una Carta del Docente o di un Buono 18App? Scopri come usarli su Maremagnum!

Prints

MATAL JAN (METELLUS)

Sardinia

1601

unavailable

Perini Libreria Antiquaria (Verona, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
1601
Place of printing
Colonia
Engravers
MATAL JAN (METELLUS)
Keyword
Sardegna

Description

Incisione in rame, mm 180x260. Rarissima carta tratta dalla rarissima opera "Insularium Orbis aliquot insularum…" in cui solo 4 carte sono a doppia pagina, fra cui la Sardegna (Meurer pag. 190), opera edita dalla cosidetta Scuola di Colonia (1570-1620 ca.), costituita da incisiore e cartografi fiamminghi ed olandesi rifugiatisi a Colonia per sfuggire alle lotte religiose di fine secolo. Spiccano Matthaeus Quad e Frans Hogenberg, che ne fu il fondatore. Jan Matal o Metellus, francese di nascita fu tra i maggiori cartografi del tempo e, insieme al Quad e al Hogenberg stesso, il principale esponente della scuola coloniese. Le sue carte sono poi incluse in pubblicazioni postume (come la nostra), e recano il testo al verso. Esse sono basate sulle carte pubblicate ad Anversa da Abraham Ortelius, per la prima volta nel 1570; le incisioni delle mappe sono invece attribuite a Frans Hogenberg. Di grandissima rarità. Bell'esemplare con lieve ingiallimento dellla carta. <BR>Meurer, Atlantes Colonienses, MET 10.<BR>