
Prints
Jacopo Negretti detto Palma il giovane(Venezia 1549 - Venezia 16
Studi di torsi virili e teste
330.00 €
Il Bulino Antiche Stampe s.r.l.
(Milano, Italy)
The correct shipping costs are calculated once the shipping address is entered during order creation. One or more delivery methods are available at the Seller's own discretion: Standard, Express, Economy, In-store pick-up.
Bookshop shipping conditions:
For items priced over €300, it is possible to request an instalment plan from Maremagnum. Payment can be made with Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Public Administration.
Delivery time is estimated according to the shipping time of the bookshop and the courier. In case of customs detention, delivery delays may occur. Any customs duties are charged to the recipient.
For more infoPayment methods
- PayPal
- Credit card
- Bank transfer
-
-
Find out how to use
your Carta del Docente -
Find out how to use
your Carta della cultura giovani e del merito
Details
Description
147 x 207 mm
Jacopo Negretti conosciuto come Palma il giovane, per distinguerlo da bisnonno Jacopo Palma il Vecchio (Serina 1480 - Venezia 1528), è un pittore e incisore. Dopo l'apprendistato presso la bottega del padre e del prozio, grazie al duca di Urbino Giulio II della Rovere, si trasferisce a Roma per un periodo di otto anni. Successivamente, rientrato a Venezia collabora con Tintoretto e Veronese. Nel primo decennio del Seicento viene scelto per collaborare alla realizzazione delle incisioni per due trattati: Il vero modo et ordine per dissegnar tutte le parti et membra del corpo humano, 1608 edito da Justus Sadeler in collaborazione con il bolognese Odoardo Fialetti, e il De excellentia et nobilitate delineationis libri duo, edito a Venezia nel 1611.
Tavola n 15 del gruppo di ventisei acqueforti che Palma incise da suoi stessi disegni. La serie, completata da un secondo Libro con 19 incisioni di Giacomo Franco e di Luca Ciamberlano da disegni di Palma, è pubblicata da Giacomo Franco nel 1611 con il titolo: De excellentia et nobilitate delineationis libri due. Poi nel 1636 a Venezia Marco Sadeler ripubblica la serie con il titolo:Regole per imparar a disegnar i corpi humani diuise in doi libri delineati dal famoso pittor Giacomo Palma. Libro primo. La serie è ispirata all’album per il disegno di Odoardo Fialetti, al quale Palma stesso aveva collaborato. Si conoscono altre due edizioni rispettivamente nel 1659 e 1700. L’intento di Palma era di fornire modelli compositivi ma anche di dimostrare e diffondere la propria abilità nel disegno e nell’incisione. Firma incisa in alto a destra: Palma fece. Stato unico. In basso a sinistra timbro di collezione: lettere P E intrecciate (Lugt 893). Il collezionista, certamente francese e attivo nelle prima metà del XVIII secolo, non è stato identificato con chiarezza, oggi si ritiene possa chiamarsi Edmund Prideaux, collezionista di disegni e stampe.
Impressione eccellente con effetti di pulitura di fondo impressa su carta vergellata con filigrana "corona entro cerchio sormontato da stella e mezza luna". Minimo margine. Ottimo stato di conservazione.
Bibliografia: Bartsch XVI 290 15; TIB 15 (290); Bury, The print in Italy, n 141-146.