Details
Engravers
JANVIER Robert Jean
Description
Tavola tratta da: ' Atlas moderne ou collection de cartes sur toutes les parties du globe terrestre ar plusieurs auteurs. Avec approbation & privilege du Roy. A Paris, Chez Lattre Graveur Ordinaire du Roy, de Mgr. Le Duc d'Orleans et de la Ville Rue St. Jacques No. 20. et Delalain Libraire, rue de la Comedie Francoise. Jean Lattré fu incisore ordinario del Re e di Monseigneur le Dauphin (1767) prima, del duca di Orleans e della città di Parigi poi (1771). Si specializzò molto presto nell’intaglio di mappe e piante di città, ma fu anche calligrafo, come sua moglie, nata Vérard. Ha lavorato in associazione con il libraio e editore Nicolas-Augustin Delalain (dal 1771); parte del suo fondo fu acquisito nel 1801 da Charles-Antoine-Florimond Dien. Janvier è stato un cartografo francese della seconda metà del settecento di cui si hanno poche informazioni ad iniziare dal nome in quanto, se generalmente si trova la sua segnatura come Sr. Janvier (il Signor Janvier) come in questa carta geografica d'Italia oppure Le Sieur Janvier, qualche altra volta ha firmato come Robert o Jean Denis Janvier. Anche la data di nascita non è certa, si sa che iniziò l'attività a Parigi verso il 1746. Ciò che è certo è che le sue mappe sono accurate e costruite sulle migliori e più recenti fonti, a dimostrazione di una attenzione non sempre riscontrabile tra i cartografi e gli editori del XVIII secolo, e che furono a loro volta ritenute tanto ben fatte da essere riprese da altri autori anche fuori Francia. Acquaforte, coloritura coeva dei contorni, in ottimo stato di conservazione. Tavola tratta da: ' Atlas moderne ou collection de cartes sur toutes les parties du globe terrestre ar plusieurs auteurs. Avec approbation & privilege du Roy. A Paris, Chez Lattre Graveur Ordinaire du Roy, de Mgr. Le Duc d'Orleans et de la Ville Rue St. Jacques No. 20. et Delalain Libraire, rue de la Comedie Francoise. Jean Lattré fu incisore ordinario del Re e di Monseigneur le Dauphin (1767) prima, del duca di Orleans e della città di Parigi poi (1771). Si specializzò molto presto nell’intaglio di mappe e piante di città, ma fu anche calligrafo, come sua moglie, nata Vérard. Ha lavorato in associazione con il libraio e editore Nicolas-Augustin Delalain (dal 1771); parte del suo fondo fu acquisito nel 1801 da Charles-Antoine-Florimond Dien. Janvier è stato un cartografo francese della seconda metà del settecento di cui si hanno poche informazioni ad iniziare dal nome in quanto, se generalmente si trova la sua segnatura come Sr. Janvier (il Signor Janvier) come in questa carta geografica d'Italia oppure Le Sieur Janvier, qualche altra volta ha firmato come Robert o Jean Denis Janvier. Anche la data di nascita non è certa, si sa che iniziò l'attività a Parigi verso il 1746. Ciò che è certo è che le sue mappe sono accurate e costruite sulle migliori e più recenti fonti, a dimostrazione di una attenzione non sempre riscontrabile tra i cartografi e gli editori del XVIII secolo, e che furono a loro volta ritenute tanto ben fatte da essere riprese da altri autori anche fuori Francia. Acquaforte, coloritura coeva dei contorni, in ottimo stato di conservazione. Cfr.