Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Prints

CUCINIELLO & Lorenzo BIANCHI Domenico (Resina, 1780 - Napoli,, 1840)

Veduta della Città di Cosenza. / Vue de la Ville de Cosenza.

1830

unavailable

Antiquarius Libreria (Roma, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
1830
Place of printing
Napoli Naples
Size
325 X 222
Engravers
CUCINIELLO & Lorenzo BIANCHI Domenico (Resina, 1780 - Napoli,, 1840)
Languages
Italian

Description

Veduta panoramica tratta dal Viaggio Pittorico nel Regno delle due Sicilie dai ss.ri Cuciniello e Bianchi dedicato a sua Maestà il Re Francesco Primo. Opera in 3 volumi, illustrata da 180 vedute (litografie su carta di Cina) stampata presso gli editori, S.Anna di Palazzo, s.d. (1830-1833). La prima parte era dedicata a Napoli e divisa in due volumi: il primo riguarda la città di Napoli e la sua provincia; il secondo la Sicilia. Seguendo la fortunata e secolare tradizione tracciata dal Saint-Non con il Voyage pittoresque ., grande rilievo viene dato in quest'opera alle tavole con vedute litografiche da Müller, Hörner, Wenzel, ed altri. Le vedute furono dipinte dai paesaggisti della cosiddetta “scuola di Posillipo”, allora quasi agli esordi; esse designavano il senso del paesaggio e il ritratto urbano dall’Officio Topografico, in particolare da Giacinto Gigante, Achille Vianelli, Raffaele Carelli, ed altri inseriti nel miglior ambiente romantico napoletano. Ma ciò che soprattutto dà un segno di novità all'opera è il testo, affidato a Raffaele Liberatore, letterato che descrive i luoghi con un atteggiamento di evocazione nostalgica che contribuisce a determinarne il mito romantico. Litografia in ottime condizioni. Panoramic view from the Viaggio Pittorico nel Regno delle due Sicilie by Messrs Cuciniello and Bianchi dedicated to His Majesty King Francis I. Work in 3 volumes, illustrated with 180 views (lithographs on China paper) printed by the publishers, S. Anna di Palazzo, s.d. (1830-1833). The first part was devoted to Naples and divided into two volumes: the first concerns the city of Naples and its province; the second Sicily. Following the successful and age-old tradition of Saint-Non's Voyage pittoresque ., great importance is given in this work to the plates with lithographic views by Müller, Hörner, Wenzel, and others. The views were painted by the landscape painters of the so-called "Posillipo school", then almost in its infancy; they designated the sense of landscape and urban portrait by the Topographical Office, in particular by Giacinto Gigante, Achille Vianelli, Raffaele Carelli, and others inserted in the best Neapolitan romantic environment.   Lithograph in very good condition.
Logo Maremagnum en