Alexei Sossinsky
Nodi. Genesi di una teoria matematica
- Libreria: Libreria Studio Bosazzi Firenze (Italia)
- Soggetti:
- Peso di spedizione: 750 g
Note Bibliografiche
Bollati Boringhieri 2000, 122pp. in-8vo, nelle prima 16 pagine sono presenti alcune sottolineature con matita colorata e qualche segno con evidenziatore, per il resto in ottime condizioni, RARO -
La teoria matematica dei nodi che conosce attualmente una gran voga dopo essere rimasta fino alla metà degli anni Ottanta una delle branche della topologia, interessa i biologi, i chimici e i fisici, oltre che naturalmente i matematici. La teoria in questione resta comunque misteriosa e i problemi sono sempre aperti: i nodi continuano a sfuggire ai tentativi di classificazione, e si continua a ignorare se essi posseggano un invariante completo facilmente calcolabile. Sossinsky riesce nel difficile compito di rendere comprensibile anche ai non specialisti le idee essenziali di una disciplina misteriosa, che ancora a metà degli anno ottanta era una branca della topologia, mentre oggi conosce una gran voga, interessando anche biologi e chimici.