Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

Ventura, Paolo (Milano, 1968)

Quarantine Diary

Danilo Montanari Editore,, 2020

unavailable

Marini Studio Bibliografico (Roma, Italy)

Ask for more info
unavailable

Payment methods

Details

Year of publication
2020
ISBN
9788885449558
Place of printing
Ravenna
Author
Ventura, Paolo (Milano, 1968)
Pages
pp. 48
Publishers
Danilo Montanari Editore,
Keyword
Libri d'artista e poesia visiva, artist books,
Languages
Italian
Binding
Softcover

Description

Illustrazioni a colori e breve testo in italiano e inglese di Paolo Ventura Pagine fascicolate contenute in una busta serigrafata. 4to (cm 24 × 34). pp. 48. . Nuovo (New). . Edizione limitata di 300 esemplari (Limited edition of 300 copies). . "Last year I put away acrylic paints and large sheets of packing paper in my studio in Anghiari. When I started quarantine they became like bread and cheese in the cellar of a mouse. They saved me, gave meaning and strength to days that were all the same, all different."."L'anno scorso ho messo via vernici acriliche e grandi fogli di carta da imballaggio nel mio studio di Anghiari. Quando ho iniziato la quarantena sono diventati come pane e formaggio nella cantina di un topo. Mi hanno salvato, hanno dato significato e forza a giorni tutti uguali, tutti diversi."Paolo Ventura è nato a Milano nel 1968. Ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Brera, dal 1989 al 1991.Il suo lavoro è stato largamente esposto in Italia e all'estero, compresa la 54 Biennale di Venezia. Le sue fotografie fanno parte di prestigiose collezioni pubbliche e private, fra cui Museum of Fine Art, Boston; The Library of Congress, Washington; Maison Europèenne de la Photographie, Parigi; Museo Fortuny, Venezia e il Museo d'Arte Contemporanea di Roma MACRO.Dopo aver vissuto e lavorato per diversi anni a New York, nel 2010 Ventura si trasferisce ad Anghiari, un piccolo paese della Toscana dove attualmente vive e lavora.

Edizione: edizione limitata di 300 esemplari (limited edition of 300 copies)
Logo Maremagnum en