Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Rare and modern books

De Cloet J. J.

RELATION D'UN VOYAGE DE BRUXELLES A VIENNE, PRAGUE ET CARLSBAD Fait en 1828.

Remy, 1829

220.00 €

Accademia degli Erranti di Monica Vada

(Torino, Italy)

Ask for more info

Payment methods

Details

Year of publication
1829
Place of printing
Bruxelles
Author
De Cloet J. J.
Publishers
Remy
Keyword
Viaggi, Costume, Europa
Dust jacket
No
Languages
French
Inscribed
No
Print on demand
No
Condition
Used
First edition
No

Description

Volume in 8, brossura editoriale, titolo al piatto inquadrato in cornice ornamentale, occhiello, frontespizio (antico timbro con tre lune, aquila e corona), 2 cc., 71 pp., bianca finale. Straordinaria edizione originale di questo rarissimo libro di viaggi, dello scrittore e professore belga, autore anche di un meno pittoresco e pi tecnico lavoro statistico economico sull'industria dei Paesi Bassi. Dedicato alla duchessa di Beaufort, questo racconto descrive un viaggio della prima met del XIX secolo da Bruxelles a Vienna, Praga, Karlsbad e molti altri luoghi attraversati dall'autore. Se vero che, come Cloet asserisce nella prefazione, la sua descrizione limitata esclusivamente ai luoghi ed alle cose che vedeva con i propri occhi, anche se questo significava non includere luoghi ben noti, altrettanto vero che tali descrizioni sono assolutamente ricchissime di particolari, non limitate a paesaggi e momumenti, ma piuttosto a luogho meno comuni e pi difficilmente raggiungibili, l'interno di palazzi privati, di giardini botanici, osservatori astronomici, musei minori, importanti le descrizioni di miniere e pietre preziose, le notizie sulla coltivabilit dei terreni e sull'industriosit delle varie cittadine. Un affascinante viaggio intellettuale, capace di coinvolgere e di far rivivere i costumi, gli usi, la storia di una mitica europa. Libro assolutamente raro, stampato senza dubbio in pochissime copie non destinate alla vendita (in copertina). A parte una macchia scura (fuliggine?) al margine superiore della brossura, volume in bello stato di conservazione, rare e sporadiche fioriture della carta. In barbe.